Descrizione
Descrizione: Il fiore all’occhiello della tradizione tipica Ferrarese è la Salama (o Salamina) da sugo. Le sue origini sono antichissime sin dall’epoca della Corte ESTENSE . E’ un insaccato costituito da una miscela di carni, le più gustose del suino, macinate e condite con sale ed aromi.
Macerate poi in vino rosso per essere poi insaccate in budello naturale di suino. Di forma sferica cosiddetta “a melone”, legata con spago a spicchi esclusivamente a mano.
Prodotto che richiede una significativa dose di manualità nella preparazione, ha un sapore gustoso e piccante ed E’ esaltato dal tempo di stagionatura che varia dai 6 ai 12 mesi.
La cottura viene considerata un vero e proprio rito che rende la Salama da Sugo unica nel suo genere, un prodotto di alto valore gastronomico accompagnata con purè o fichi caramellati ….. e d’estate con i fichi freschi una delizia !
E’ impossibile spiegare a parole un mondo di piacere così intenso… meglio concederselo.
Ingredienti: carne italiana di suino fresco, sale, spezie, aromi naturali, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E301, spezie, conservanti E-252 E-250
Valori nutrizionali per 100g di prodotto: Energia 269Kcal / 1125Kj di cui Grassi 15,2g di cui acidi grassi saturi 6,3g, Carboidrati 0,18g di cui zuccheri 0,05g, proteine 32,9g, sale 6,17g
NON CONTIENE GLUTINE
Conservare: al fresco
Data di produzione, data di scadenza e lotto, riportate sull’etichetta del prodotto
ATTENZIONE: La confezione di vendita ed il produttore potrebbero essere diversi dall’immagine pubblicata, in base alla disponibilità del momento.
PRODOTTO MOLTO SAPORITO !!! alcuni la descrivono come “salatissima” , molti pensano ad un grosso cotechino, è invece la sua caratteristica. Per veri amanti del gusto. Un sapore completamente nuovo per chi non ha mai avuto occasione di assaggiarla prima. Si parte assaggiandola, poi degustandola a piccoli pezzetti tra lingua e palato, iniziare a conoscere questo nuovo gusto dal sapore intenso, accompagnarla con un ottimo purè di patate fatto in casa e buon pane. Ottimo abbinamento con un corposo vino rosso come il nostro Micrologus o Insula Pomposiana. Abbinamenti alternativi al purè, fichi freschi, fichi caramellati, confettura di fichi.