Descrizione
I terreni su cui vengono coltivati questi pomodori sono stati bonificati negli anni ‘60 e sono ubicati in Emilia Romagna, a poco meno di 45 Km dall’antica città Estense Ferrara e da meno di 35 Km da Ravenna, sotto il territorio del comune di Comacchio.
Nel 2011 è iniziata la coltivazione del pomodoro Datterino varietà Cesarino che ha subito spiccato per le sue incredibili doti organolettiche, da qui la scelta e l’azzardo di produrre passata di Datterino in proprio.
Nel 2016, inizia la lavorazione di un piccolo quantitativo di pomodoro Datterino per la produzione della passata di pomodoro Datterino Comacchio.
Nel 2017 il pomodoro datterino viene coltivato con il metodo biologico, con ottimi risultati in termini di grado brix e di qualità organolettiche.
Il pomodoro Datterino, viene raccolto e immediatamente lavorato, trasformato e invasettato, per preservare intatta tutta la sua dolcezza e tutto il suo profumo, senza l’aggiunta di coloranti, conservanti e nemmeno sale, nei vasetti di passata troverete solo pomodoro Datterino.
Il pomodoro datterino si presenta con una bacca affusolata di lunghezza 4-5 cm e peso 20-25 grammi, di colore rosso intenso, consistenza soda e compatta e profumo deciso. L’epoca di coltivazione va’ da metà aprile a fine luglio, nel momento della raccolta le bacche presentano un grado brix superiore a 7, questo è indice di grande dolcezza, basti pensare che il pomodoro classico difficilmente supera un grado brix di 5,5.
Peso netto: 290g
Barattolo in vetro.
Valori Nutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia 182Kj / 43Kcal; grassi o,4g di cui saturi 0,0g; carboidrati 7,3g di cui zuccheri 7,3; proteine 2,0g; sale 0,0g.
Una volta aperto, conservare in frigorifero.
PRODOTTO BIOLOGICO