Descrizione
Cuvée dell’Abate Dry Rosso – Corte Madonnina – Vini delle Sabbie – Terre Del Delta Po
Vino spumante metodo Charmat, ottenuto da uve Fortana, Merlot e Lancellota coltivate su suolo sabbioso.
Bell’equilibrio nell’uvaggio, ottima effervescenza da provare con i salumi.
• Spumante
• Fortana, Lambrusco, Merlot
• Abbinamenti: Antipasti, Aperitivo, Formaggi Freschi, Frittura, Pizza, Salumi
Gradazione alcolica media: 12% vol.
Vinificazione: Raccolta delle uve, diraspatura e pressatura lieve. Rifermentazione in autoclave
Note Sensoriali: Colore rosso rubino cupo. Sentori di viola, sottobosco ed erbaceo. L’effervescenza fine, ma non eccessiva. In bocca ricorda pienamente la frutta rossa.
Abbinamenti Gastronomici: Aperitivo con i salumi.
Temperatura di Servizio: 6-8°C
Formato: Bottiglia da 0.75 l
Vitigno: | Fortana, Merlot, Ancellotta (% in base all’annata) |
Terreno: | sabbioso |
Area di produzione: | zona litoranea della provincia di Ferrara (Delta del Po) |
Densità impianto vigneto: | 4.000 ceppi/ha |
Produzione: | 90/110 ql. Uva/ha |
Vendemmia: | Precoce, Merlot e Ancellotta 3° decade Agosto, Fortana 3° decade Settembre |
Vinificazione: | fermentazione in rosso con macerazione a chicco intero in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Estrazione del colore e degli aromi mediante délestage. |
Presa di spuma: | metodo Charmat a temperatura controllata di 16° |
Evoluzione: | esclusivamente in acciaio |
Affinamento: | Almeno 3 mesi in bottiglia prima della vendita |
Produzione media: | 4.000 bottiglie |